Come da programma sono partite anche le attività di coding…
Grazie anche al supporto di docenti volontari (Prof. Leoni e Prof.ssa Leone in testa) abbiamo iniziato le attività sulla piattafoma Cs-First di Google, seguendo le prime lezioni sul progetto legato alla moda.


La fruizione in modalità di “autoapprendimento” tramite video-guide, tutorial e simili, consente ad ogni partecipante di “andare alla propria velocità”.

La suddivisione in gruppi di due consente di dare una mano ai meno esperti e ai più piccoli, aumentando l’integrazione e lo spirito di collaborazione.
La possibilità di continuare le attività dei giorni precedenti da parte di chi fosse rimasto indietro piuttosto che per chi non volesse (o avesse difficoltà di qualsiasi tipo) a seguire questa attività, consente di avere la massima elasticità di seguire le esigenze di ciascun partecipante, che può così seguire al meglio le proprie inclinazioni.
Il supporto degli studenti (e studentesse) in alternanza scuola/lavoro completa l’esperienza, molto interessante anche per loro, che non hanno avuto modo di farla “a suo tempo” e quindi importante passaggio formativo anche dal loro punto di vista.

Insomma: il progetto ha preso la piega sperata e tutti “sembrano” soddisfatti di come sta andando…
Attendiamo commenti!
Sia dei partecipanti che di curiosi “di passaggio”…