Ragazzi con i fiocchi… anzi doppi fiocchi!
I nostri ragazzi si sono cimentati con la realizzazione di doppi fiocchi!
Giudicate voi i risultati, da questa foto:

Per chi volesse riprodurre qualche fiocco, ecco le istruzioni:
1) Scegli il tipo di stoffa per il fiocco grande sottostante, il fiocco piccolo soprastante e la fascetta che li terrà uniti.
2) Ritaglia 3 rettangoli della stoffa scelta: il rettangolo più grande (26 cm x 12 cm), il rettangolo piccolo (22 cm x 12 cm) e il rettangolo per la fascetta (8 cm x 4 cm).

3) Piega ciascun rettangolo destinato al fiocco a metà, secondo l’asse di simmetria centrale parallelo al lato più lungo.
4) Cuci insieme i lati più lunghi del rettangolo, a mezzo centimetro dal perimetro.
5) Mettendo le dita dentro l’apertura ai lati corti del rettangolo, sposta la cucitura al centro.

6) Ora concentrati sui due rettangoli che formeranno il fiocco. La piccola striscia servirà solo alla fine.
Dividi in tre parti ciascun rettangolo, in modo che la parte centrale sia larga poco meno del doppio di quelle laterali:
rettangolo grande per fiocco grande: 7 cm – 12 cm – 7 cm,
rettangolo piccolo per fiocco piccolo: 6 cm – 10 cm – 6 cm.
7) Per ciascun rettangolo, piega i lembi estremi verso il centro in modo da sovrapporli e cucili insieme tra loro.
8) Sovrapponi i due fiocchi sulla linea delle cuciture dei lembi.
9) Con le mani, realizza delle pieghe con la stoffa per formare il fiocco e cucile.
10) Nascondi la cucitura dei due fiocchi insieme, cucendoci sopra la piccola striscia di stoffa rimasta.
One Comment
Antonietta Cuoco
Bravissimiiiiiii.
Dicono che realizzare fiocchi di stoffa è uno degli hobby più diffusi degli ultimi anni…..
Possono essere usati per abbellire maglie, borse o per creare gioielli.
Complimenti a tutti insegnanti e ragazzi….