La serata del 12 luglio
L’evento, il nostro evento!

Alle 21:00 tutto il pubblico presente alla sede della “Scuolina Raggi di sole” è curioso di assistere alla serata e noi dietro (e davanti) le quinte ancora a sistemare gli ultimi dettagli!
Adesso siamo pronti e, con un quarto d’ora accademico di ritardo, iniziamo!! Io mi improvviso presentatrice della serata, dico il minimo indispensabile, a volte nemmeno quello ma ho l’impressione che tutto fili liscio.

Il pianerottolo della “Scuolina Raggi di Sole” è il nostro palco, rialzato, abbastanza grande per accogliere il maxi-schermo da una parte, i protagonisti della scena al centro e la consolle con il dj e i cantanti dall’altra… e ci sono pure 5 scalini come una piccola Piazza di Spagna, alla nostra portata!
Al maxi-schermo si alternano le immagini della home del nostro sito (http://www.oltrelamoda.it), i bozzetti degli abiti disegnati da Manusha, i video delle realizzazioni digitali dei corsisti fatti con Scratch…

Il vialetto che porta dall’edificio al cancello si trasforma nella nostra passerella: è una location perfetta!
Al centro della scena i corsisti si alternano a gruppetti di 4 o 5 ragazzi, emergono dal fumo sparato per l’effetto sorpresa e sfilano accompagnati dalla voce dei cantanti e dall’applauso del pubblico. Ciascuno di loro mostra le proprie creazioni artigianali in anteprima: tutti indossano una T-shirt con stampa auto-prodotta e uno zainetto a sacca con coulisse, tasca e decorazioni, alcuni sventolano un ventaglio e altri mostrano un fiocchetto.




Poi c’è chi ci sorprende con un balletto esilarante e la risposta del pubblico è immediata: risate e applausi!


A sorpresa per il pubblico, nell’ammirazione generale, sfilano due bellissime ragazze con gli abiti sartoriali ispirati all’algebra (la radice quadrata) e alla geometria (le forme del carciofo):


Con l’ultima canzone, escono tutti i ragazzi insieme e avviene la consegna degli attestati di frequenza al corso “La matematica è di moda!” ed, uno ad uno, i ragazzi ottengono il loro personale riconoscimento cartaceo e il loro applauso.
E’ la volta della presentazione delle ragazze del settore moda dell’Istituto “Civitali” che, con l’importante contributo e professionalità della loro tutor prof.ssa Antonella Malagnino ci hanno aiutato a realizzare le nostre creazioni artigianali. Sono state molto apprezzate, hanno svolto ciascuna 40 ore di alternanza scuola/lavoro nel nostro progetto aiutando i corsisti a realizzare i loro prodotti artigianali. Si presentano da sole, passandosi il microfono: Alessandra Maggini, Ambra Lazzari, Aurora Tomei, Erika Giusfredi, Giulia Prendi, Rosa Vecchio, Simona Barnabei, Theona Luchian e Thilanki Fernando.
Dulcis in fundo, tutto si chiude con l’invito per il pubblico ad avvicinarsi ad un abbondante buffet generosamente preparato su un tavolo nel giardino, si rompone le righe, ci diamo appuntamento al prossimo anno e Luca dj alza la musica.
I ragazzi corrono dai loro genitori, dietro le quinte ci si abbraccia e ci complimentiamo a vicenda per il gran successo, si mangia e si beve. Felicità.
Ma, prima di tutto questo e durante questa serata, c’è stata una fervente preparazione ed organizzazione ad opera soprattutto di Valeria Saieva e Manusha Perera che si sono occupati di preparare i ragazzi alla sfilata, considerare i lavori artigianali di ciascuno, dividerli in gruppi, dar loro le dritte per la passerella e insegnare a gestire le loro forti emozioni!! Un lavoro prezioso che ha portato un gran bel risultato!
Ed ecco a voi le foto del “backstage” e precedenti all’evento:


