• Senza Categoria

    Siamo prontissimi!

    Oggi è la giornata dei preparativi per la serata finale! E’ il fermento degli animi e del corpo! Ci sentiamo prontissimi! Per 2 settimane, con lo staff e i ragazzi, abbiamo progettato, calcolato, riso, creato guidati dalla fantasia, messo righe e squadre al loro posto, disegnato, colorato, patito un po’ di caldo, riflettuto, agognato un condizionatore per uno, ci siamo prestati cose, modificato quello che avevamo, misurato, cucito, sfatto e ricucito (tipo Penelope), riciclato, stirato, ordinato materiale e idee, imparato, condiviso, personalizzato lo standard, conosciuto nuove persone, apprezzato l’aiuto di tutti (immenso di qualcuno), utilizzato il plotter da taglio, programmato al computer, “scratchato”, mangiato focaccia all’ombra seduti sugli scalini, ci…

  • Senza Categoria

    Invito per la serata conclusiva – 12 luglio 2019

    L’ISTITUTO COMPRENSIVO “LUCCA 7” INVITA tutti gli interessati all’evento conclusivo del nostro progetto didattico estivo che prevede la PRESENTAZIONE (sfilata e proiezioni) dei LAVORI ARTIGIANALI E DIGITALI realizzati dai corsisti che si terrà VENERDÌ 12 LUGLIO alle ore 19:00 presso il giardino della sede della “Scuolina Raggi di sole” (ex-scuola elementare di Maggiano in via delle scuole, n. 38, Maggiano). A seguire (alle ore 20:30 circa) vi invitiamo a restare per un’apericena dai sapori etnici organizzato dalla “Scuolina Raggi di Sole”. L’evento è ad ingresso gratuito e si terrà anche in caso di pioggia, ma all’interno della struttura. Le foto dell’evento saranno visibili in seguito sul nostro sito/blog: http://www.oltrelamoda.it

  • Senza Categoria

    Pattern

    Uniamo la computer graphic alla moda con una splendida fusione! Il “pattern” è un’immagine o motivo decorativo che è possibile replicare all’infinito, grazie proprio all’uso del pc. Esso è specialmente utilizzato nella creazione di sfondi e tessuti. Volete vedere degli esempi famosi? E anche noi non vogliamo essere da meno e creeremo i nostri pattern per poi stamparli dove vogliamo!! Ecco alcune delle nostre creazioni digitali, eseguite grazie a Scratch:     Ed ecco una delle realizzazioni stirate sulle magliette:

  • Senza Categoria

    Programmare la moda

    Per i ragazzi stamani è il momento di incontrare “Scratch” e la sua programmazione grafica. Alcuni di loro lo conoscono già, sono  in familiarità con lo “stage” (l’area di lavoro) e i suoi vari sfondi,  gli “spirite” (i personaggi) e i comandi che si possono selezionare. Ma niente paura per chi invece è inesperto al pc!! Marta Fioravanti, la nostra esperta in coding, ha preparato per tutti una “Super guida per stilosissimi programmatori e programmatrici”     Grazie a Marta, i ragazzi hanno realizzato dei progetti che sono stati raccolti in un video che sarà proiettato nella serata del 12 luglio e già pubblicato su youtube. Ecco a voi  il…

  • Senza Categoria

    La personalizzazione

    Come facciamo a preparare delle magliette, zainetti e pochette personalizzati? Oltre alle attività sartoriali che potranno produrre le frange alle magliette, applicare decorazioni, perline,  paillettes, fiocchi, cerniere, tasche, cucirle e fare orli, ci siamo dotati di un plotter da taglio professionale e di fogli termotrasferibili colorati e anche glitterati. Quindi ci prepariamo da soli i bozzetti di ciò che vogliamo stampato sulla maglietta, misuriamo attentamente le dimensioni degli oggetti e lo ricreiamo al pc con la computer grafica, lo specchiamo se è necessario (per le scritte è indispensabile!), ne estraiamo i contorni e lo mandiamo alla macchina da taglio che con la sua punta metallica sega il cartoncino colorato scelto…

  • Senza Categoria

    Suspance….

    Cosa ci attenderà questo venerdì 12 luglio 2019? Manusha, il nostro fashion designer, ci tiene sulle spine e non ci ha voluto rivelare niente di più di questi due bozzetti!   Da fonti indiscrete sappiamo che le abili mani di Ilaria Fratini stanno cucendo abiti indimenticabili che saranno indossati per noi da bellissime modelle… Chi verrà vedrà!

  • Senza Categoria

    Rose rosae

    Istruzioni per costruire delle rose di stoffa di panno lenci: tagliare 9 cerchi di stoffa panno lenci colorata di diametro circa 6cm dividere ogni cerchio in 2 semicerchi  Posizionare ciascun semicerchio sull’altro, in modo da creare un “serpente” in cui il centro di un semicerchio coincide con il vertice del semicerchio seguente. Cucire i semicerchi in questa posizione  A partire da un’estremità del “serpente” ottenuto, arrotolare su se stessa la stoffa e fermare l’arrotolamento tramite la colla a caldo  Concludere l’arrotolamento per ottenere delle splendide rose di stoffa!  Adesso vi mostriamo i risultati ottenuti da alcuni ragazzi che hanno così adornato le loro creazioni:  

  • Senza Categoria

    Creativi all’opera

    Nel primo incontro abbiamo stimolato i ragazzi a sfoggiare le loro doti creative preparando dei bozzetti delle loro future realizzazioni (zainetti, pochette, astucci, borse…), prendendo spunto dalla matematica, come luogo da cui le idee prendono vita. Mi sono accorta che inizialmente nelle menti dei ragazzi la matematica era principalmente fatta di numeri e forme geometriche e allora ho cercato di allargare questa visione, descrivendo la mia visione della matematica. Per me la matematica è una strada, una via che ci conduce, con una serie di tappe logiche, ad un arrivo, se decidiamo di essere arrivati! Questa strada si può percorrere in entrambe le direzioni, anche a ritroso, possiamo ripercorre i…

  • Senza Categoria

    Pronti, attenti …via!!!

      Al via la seconda edizione del progetto “In estate si imparano le S.T.E.M.”, dal primo luglio 2019! Da stamani un’altra ventina di ragazzi tra i 10 e i 13 anni partecipa al corso didattico estivo “La matematica è di moda!”, edizione 2019. Come l’anno scorso, faremo nuove amicizie, affronteremo il tema della progettazione nell’ambito della moda, l’ispirazione che la matematica ci offre per le nostre creazioni, disegneremo manualmente in scala 1:1  sui cartamodelli i nostri oggetti, prepareremo  digitalmente i bozzetti delle decorazioni, programmeremo con Scratch, impareremo a cucire e tanto tanto altro… I ragazzi ci stanno mettendo l’entusiasmo e la partecipazione, lo staff tutto l’impegno perché il corso sia…

  • Senza Categoria

    La serata del 12 luglio

    L’evento, il nostro evento!   Alle 21:00 tutto il pubblico presente alla sede della “Scuolina Raggi di sole” è curioso di assistere alla serata e noi dietro (e davanti) le quinte ancora a sistemare gli ultimi dettagli! Adesso siamo pronti e, con un quarto d’ora accademico di ritardo, iniziamo!! Io mi improvviso presentatrice della serata, dico il minimo indispensabile, a volte nemmeno quello ma ho l’impressione che tutto fili liscio.     Il pianerottolo della “Scuolina Raggi di Sole” è il nostro palco, rialzato, abbastanza grande per accogliere il maxi-schermo da una parte, i protagonisti della scena al centro e la consolle con il dj e i cantanti dall’altra… e…