• Senza Categoria

    Elogio dei volontari

    In qualità di referente dell’Istituto Comprensivo “Lucca 7”, ma anche personalmente, RINGRAZIO veramente tantissimo tutte le persone che hanno permesso la buona riuscita di questo corso didattico estivo, compreso l’evento serale del 12 luglio, considerati i vari vincoli che avevamo (inesperienza, budget, tempi, spazi, materiali, risorse tecniche e umane). In particolare vorrei elogiare chi lo ha fatto in maniera volontaria, dando un contributo più che significativo e spesso indispensabile alla buona riuscita. Mi riferisco in primis a Daniele Luchi, presidente dell’associazione “LuccaCoding” che ci ha guidato fin dall’embrione della progettazione dell’idea, continuando nelle fasi di preparazione del corso didattico, passando per i contatti con le ditte distributrici dei macchinari e…

  • Senza Categoria

    Un po’ di numeri (tanto per rimanere in tema…)

    Abbiamo fatto un questionario (on-line, sul nostro sito, ancora aperto, per i genitori che vogliono dare ulteriori contributi) tra “i soggetti” che hanno vissuto questa esperienza. Ieri abbiamo ricevuto 37 risposte così suddivise: Alla domanda “Dai un voto “generale” all’esperienza” questo il risultato: Sono piaciute moltissimo tutte le attività (tutte con una media sopra l’8!). Gli insegnanti e le ragazze in alternanza scuola/lavoro tutti voti tra il 9 ed il 10!!! Il 94% ha dichiarato di voler ripetere l’esperienza e di voler continuare alcune delle attività a cui si sono avvicinati in questi giorni. “Tutto sommato”: UN GRANDE SUCCESSO!!!

  • Senza Categoria

    Qualche commento dei partecipanti estratto dal questionario (anonimo)

    “Ringrazio tutte le persone che mi hanno fatto fare questa esperienza , non vedo l’ora che sia l’anno prossimo per partecipare un’ altra volta a questo corso”. “Per me è stata una bellissima esperienza!!! la rifarei ad occhi chiusi!ed in più ho incontrato nuovi simpatici amici!!!!” “Penso che sia stata una bellissima idea fare questo corso, mi sono divertita e ho fatto anche amicizia! Sono molto felice di aver conosciuto le mie/ i/le mie/miei futuri prof”. “Lo rifarei 100 volte mi sono divertita un sacco con le ragazze che ci aiutavano ma soprattutto mi sono divertita a stare con Ambra , Elisa , Lisa , Ginevra.” “Ciao a tutte le…

  • Senza Categoria

    I nostri progetti su SCRATCH

    Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, con un linguaggio di programmazione di tipo grafico, ottimo per praticare il coding! I nostri ragazzi si sono cimentati in gruppi e questi sono i link a cui potete liberamente accedere per visualizzare le loro creazioni che si dividono in due categorie: “Fashion walk”, vere e proprie sfilate digitali e “Fashion story”, storie e situazioni inventate sul tema della moda. Complimenti a tutti per averci provato e per essere riusciti a creare qualcosa di originale!! Bravi!!   FASHION WALK: 1)Sfilata digitale con votazione del favorito tramite click del mouse sul personaggio al momento della sua presenza. Una volta fatta la votazione, il favorito…

  • Senza Categoria

    INVITO ALL’EVENTO DI GIOVEDI’ 12 LUGLIO

    L’ISTITUTO COMPRENSIVO “LUCCA 7” INVITA tutti gli interessati alla fase finale del nostro progetto didattico estivo “La matematica è di moda!” che prevede la PRESENTAZIONE (sfilata e proiezioni) dei LAVORI ARTIGIANALI E DIGITALI realizzati dai corsisti e che si terrà GIOVEDÌ 12 LUGLIO alle ore 21:00 presso il giardino della sede della scuolina “Raggi di sole” (ex-scuola elementare di Maggiano in via delle scuole, n. 38, Maggiano). L’evento è ad ingresso gratuito e si concluderà alle ore 22:30 circa. L’evento si terrà anche in caso di pioggia, ma all’interno della struttura. Le foto dell’evento saranno visibili in seguito sul nostro sito/blog:  www.oltrelamoda.it    

  • Senza Categoria

    Diamoci pure delle arie!!!

    Il caldo estate vi distrugge? Noi abbiamo la soluzione! Abbiamo costruito i nostri mini-ventagli, partendo dagli disegno in cartamodello di una semi-corona circolare di raggio esterno 16 cm e raggio interno 5 cm, divisa in 6 settori circolari di 30° ciascuno.     Il materiale occorrente per i ventagli è il seguente, in ordine di utilizzo: carta per carta-modello su cui disegnare la forma geometrica (grazie Daniele Luchi!), campionario di stoffa rigida (grazie al personale del negozio “Vitalina Fashion Store”: Mariangela e Paola!), forbici per tagliare la sagoma della semi-corona circolare, 500 stecchini per ghiaccioli,  ne servono 7 per ogni ventaglio  (grazie Nicola Lencioni!), 1 puntina per praticare il foro…

  • Senza Categoria

    Ragazzi con i fiocchi… anzi doppi fiocchi!

    I nostri ragazzi si sono cimentati con la realizzazione di doppi fiocchi! Giudicate voi i risultati, da questa foto:     Per chi volesse riprodurre qualche fiocco, ecco le istruzioni: 1) Scegli il tipo di stoffa per il fiocco grande sottostante, il fiocco piccolo soprastante e la fascetta che li terrà uniti. 2) Ritaglia 3 rettangoli della stoffa scelta: il rettangolo più grande (26 cm x 12 cm), il rettangolo piccolo (22 cm x 12 cm) e il rettangolo per la fascetta (8 cm x 4 cm). 3) Piega ciascun rettangolo destinato al fiocco a metà, secondo l’asse di simmetria centrale parallelo al lato più lungo. 4) Cuci insieme i…

  • Senza Categoria

    …è arrivata anche la sorpresa…

    Come speravamo siamo riusciti ad avere a disposizione uno strumento che verrà utilizzato per alcune attività previste per la prossima settimana. Sicuramente formative… speriamo anche molto divertenti! Stamani docenti ed esterni hanno lavorato dietro le quinte per preparare gli aspetti tecnici ed i dettagli delle attività per la prossima settimana. Questa tecnologia ci piace… ma quanto ci fa sudare!!! Per ora non vogliamo svelarvi niente… i partecipanti non sanno ancora di cosa si parla… Lunedì lo scopriranno!

  • Senza Categoria

    Come da programma sono partite anche le attività di coding…

    Grazie anche al supporto di docenti volontari (Prof. Leoni e Prof.ssa Leone in testa) abbiamo iniziato le attività sulla piattafoma Cs-First di Google, seguendo le prime lezioni sul progetto legato alla moda.       La fruizione in modalità di “autoapprendimento” tramite video-guide, tutorial e simili, consente ad ogni partecipante di “andare alla propria velocità”.     La suddivisione in gruppi di due consente di dare una mano ai meno esperti e ai più piccoli, aumentando l’integrazione e lo spirito di collaborazione. La possibilità di continuare le attività dei giorni precedenti da parte di chi fosse rimasto indietro piuttosto che per chi non volesse (o avesse difficoltà di qualsiasi tipo)…