STEM?!?

STEM: Science, Technology, Engineering, Maths – Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica

Le “STEM” sono le discipline dell’innovazione e della contemporaneità.

Per innovare non è necessario essere tutti e tutte scienziate e scienziati.

Innovare vuol dire concepire e rielaborare un processo in modi nuovi, non necessariamente tecnologici.

Sono alla base della formazione di un pensiero capace di leggere la realtà, anche con occhio critico, trovare soluzioni, non fermarsi davanti all’errore ma cercare il risultato, come si fa nella scienza, per tentativi ed errori.

Stiamo parlando di atteggiamenti e saperi necessari sia che si voglia diventare ingegnere o ingegneri, paleontologhe o paleontologi, scrittrici o scrittori, cuoche o cuochi, parrucchiere o parrucchieri…

Non si tratta solo di competenze specifiche ma di un bagaglio di conoscenze su cui costruire i propri percorsi scolastici e lavorativi. La propria personalità.

E questo vale per i ragazzi e per le ragazze.