Durante la festa degli orti “Comunità si diventa”, i referenti di varie scuole hanno raccontato la loro esperienza di partecipazione al progetto “Orti in condotta”.
Per noi dell’istituto comprensivo “Lucca 7”, c’era la prof.ssa Melania Marsili che ha preparato una presentazione digitale in Power point sul nostro progetto “Oltre l’orto”:

La potete scaricare qui:
Ecco una sintesi scritta dell’intervento della prof.ssa Melania Marsili sul progetto “Oltre l’orto” dell’istituto comprensivo Lucca 7.
- Presentazione: Melania Marsili, referente progetto “Oltre l’orto” dell’I.C. “Lucca 7”, medie S. Maria a Colle (LU), nuova adesione ad “Orto in condotta”
- Percorso di formazione per docenti: stimolante, gioioso, multitema, a carattere teorico-pratico.
- Tutoraggio dei ragazzi dell’istituto agrario “Busdraghi” in alternanza scuola-lavoro, orientamento, peer education (coordinatore: Paolo Benedetti)
- Collaborazioni interne: preside Anna Rugani, vice-preside Lucia Matteucci, tutto il corpo docenti (orto come strumento didattico, competenze trasversali: scelte consapevoli, ecologia, temi ambientali, nutrizione, progetto interdisciplinare: arte, tecnologia, lingue straniere, italiano, scienze, matematica), personale ATA, collaboratori scolastici.
- Collaborazioni esterne: genitori di alunni (sito, aggiusta rete internet, presenza), nonni di alunni (aratura, fresatura, canne ai pomodori), mariti di docenti (compostiera), aziende esterne specializzate (Ortofruttuoso, zooagricola Vecchi), esperti agronomi (Emilio Bertoncini, Lucia Poaletti), concorso EcorNaturasì, scuola dell’infanzia per continuità verticale
- Sito http://www.oltrelorto.it, competenze digitali, condivisione, suggerimenti, riproducibilità, traccia (ing. Daniele Luchi)
- Sviluppi futuri: collaborazione con l’istituto per geometri (rilievi, cartografia), sviluppo di app, sensori nel terreno, riprese video per time-lapse, orto sinergico, estensione dell’orto nelle altre scuole, estensione del sito ad altre scuole (portale), impianto di irrigazione automatica collegato ad arduino, aiuola della rotazione triennale delle colture in modo medioevale, casetta per uccelli, piantumazione olivo contro la mafia, finanziamenti tramite bandi e PON…
- Ringraziamenti per l’ottima esperienza, l’opportunità di esserci, per l’organizzazione che valorizza il lavoro dei singoli, ma ci fa sentire parte di una comunità.