Venerdì 23/03 due ragazzi dell’istituto agrario di Lucca e un’agronoma di Pisa ci hanno parlato dei semi, come e quando vanno piantati.
I semi si differenziano per dimensione e colore, a seconda del tipo di seme. Contengono proprietà energetiche e sono ricchissimi di sostanze nutritive, quali zuccheri e sali minerali.
I semi di pomodoro ad esempio prima di seminarli devono essere trattati in un particolare modo. Devono essere estratti da un frutto maturo, raschiati con un cucchiaino e messi in un barattolo. Una volta sciacquati i semi ottenuti si passano delicatamente ad un setaccio per eliminare la polpa che quasi sicuramente è stata raccolta .
I semi vanno poi messi in un barattolo aperto con acqua. Lasciandoli riposare in questo modo eventuali impurità o gelatine verranno via grazie al processo di fermentazione che si instaurerà. Prendere quindi i semi e setacciarli. Lavarli sotto acqua corrente e finito questo processo farli asciugare su carta assorbente. Una volta totalmente asciutti basterà riporli in una busta di carta da tenere al fresco e non sottoposta a luce diretta del sole per poterli utilizzare.
A questo punto in un semenzaio ogni gruppo ha seminato, chi il basilico, chi la rucola e chi il prezzemolo.
Questa è la germinazione della rucola dopo tre giorni.
L. D. R.