Taleaggio delle piante aromatiche

Erbe aromatiche che ci ha fornito l’azienda agricola “L’ortofruttifero”

Ecco le piantine fornite dall’azienda agricola “L’orto fruttifero” con cui collaboriamo: il rosmarino, il falso incenso, due varietà di salvia (salvia ananas con i fiorellini rossi e salvia melone), menta cocktail…

Abbiamo osservato le varie piante per capirne analogie e differenze: fusto legnoso (rosmarino) o erbaceo (menta), germogli apicali, colori e profumi intensi che ci avvolgevano.

Ogni ragazzo ha piantato le sue talee, sotto l’occhio attento dei professori e dei nostri tutor che sono i ragazzi dell’istituto agrario “Busdraghi”:

Con questa esperienza abbiamo capito che la riproduzione nelle piante può avvenire anche senza il seme, semplicemente prendendo una parte del fusto  (talea) con qualche nodo (il punto in cui si inseriscono le foglie), togliendoci le foglie più grandi e piantandole in un vasetto di terra, con l’accortezza che almeno un nodo sia sotterrato. Anche se ci sembrava strano togliere le foglie, abbiamo scoperto che è necessario affinché la pianta possa rigenerare la sua radice e poi produrre nuove foglie. Adesso terremo le nuove piantine sempre con il terreno umido perché il loro apparato radicale è in via di formazione!

…pensare che quando abbiamo detto che avremmo fatto l’esperienza del taleaggio delle aromatiche, qualcuno ha pensato al formaggio!!  😀 LOL

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.