L’AIUOLA DELLE ERBETTE AROMATICHE

Ai piedi dell’albero che affianca l’orto abbiamo smosso la terra e trapiantato le piante aromatiche.
Abbiamo poi utilizzato i sassi che avevamo tolto dal terreno lavorato per evidenziare la circonferenza e delimitare cosí un’aiuola piú carina.
L’ultimo tocco estetico è stato posizionare i rimanenti sassi a decorare gli spazi tra una piantina e l’altra!

PRIMO TRAPIANTO… L’orto comincia a prendere forma e sostanza…

Stamattina gli alunni della 2’B, coadiuvati dai ragazzi-tutor dell’agrario, hanno trapiantato le prime piantine…

L’orto comincia a prendere forma!!!

È giunto il momento di utilizzare gli attrezzi da lavoro: zappe in mano!
Il terreno appena fresato deve essere suddiviso in parti piú piccole per agevolare la coltivazione delle piante.
I nostri tutor, i ragazzi dell’istituto agrario “Busdeaghi”, ci mostrano come utilizzare gli attrezzi.
È tutto pronto per iniziare a trapiantare i primi ortaggi.
Le piante cha abbiamo trapiantato finora sono quelle che ci ha regalato Emilio Bertoncini, quelle che i bambini della scuola dell’infanzia di Nave avevano sistemato in cassetta con i ragazzi di 3’B e 3’D.
I primi 6 piccoli rettangoli del nostro orto sono pronti e già un po’ di verde staglia sul marrone della terra!

ULTIMA FRESATURA

La fresatrice guidata da un super nonno che ci ha aiutato sempre con grande disponibilità.
Il terreno scuro, appena fresato, a destra a confronto con quello piú chiaro, ancora da lavorare, a sinistra.

Giornata produttiva stamattina!!!
Ore 8:30 ultima fresatura del terreno.

Ora la terra è pronta  per “ospitare” le piantine seminate precedentemente in vasetti nelle classi.