IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE e COSA C’E’ NELL’ORTO

IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE

Mentre aspettavamo di poter fare la semina,  in 1 B ci siamo messi a studiare la “terra” del nostro orto e i tipi di lavorazioni  che sono stati fatti.

Abbiamo cercato il significato di alcune parole, ecco uno schema riassuntivo:

COSA C’E’ NELLA TERRA DELL’ORTO?

  • Il 23 febbraio abbiamo riempito con pazienza mezza tanica di terra e poi abbiamo aggiunto dell’acqua. Un nostro compagno ha agitato con energia!

  • E sempre il 23 febbraio 340 grammi di terra abbiamo messo 340 grammi di terra sotto il termosifone di classe.

 

Ecco i risultati dopo una settimana:

La terra che sembrava tutta omogenea si è separata in strati : andando dal fondo verso l’alto troviamo:
– sassolini più o meno grossi (perché più pesanti)
– uno strato molto compatto di granelli sottilissimi (presumibilmente argilla e fango)
– acqua marroncina
– piccole radici , frammenti di erba galleggianti (l’HUMUS)

 

 

La terra sotto al termosifone si è seccata ed è durissima: ora pesa 293 grammi; 47g di acqua sono evaporati (circa il 14%)

 

 

  •  Abbiamo poi messo in un cilindro 250 cm3 di terra e dopo vi abbiamo versato 250 cm3 di acqua (misurati con un altro cilindro). Quante bolle !? L’acqua sembrava scomparire !! Dopo un po’ il livello dell’acqua è arrivato a 400cm3 invece di  500 cm3 . L’aria occupava un volume di 100 cm3 .

 

E allora ecco la nostra risposta alla domanda: COSA C’E’ NELLA TERRA DELL’ORTO?  ………… Sicuramente possiamo trovarci : ARIA, ACQUA, SASSI, ARGILLA, FANGO, HUMUS… e fra un po’ le radici delle nostre piante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Qual è il colmo per un contadino ??

Restare al verde !!!

Un dino, due dini, tre dini, quattro dini ……. cosa fanno  ??

I conta dini.