In questo periodo dove le condizioni climatiche sono stravolte a causa della devastazione ambientale fatta dall’uomo, le nostre api non trovano cibo e muoiono letteralmente di fame.
Avere un angolo del nostro giardino piantando semi di fiori, utili alle api, è un piccolo ma importante contributo alla sopravvivenza delle api.
Noi alunni di 1 A abbiamo seminato i fiori utili alle api, ecco i nostri risultati:
Le api sono la nostra vita.
Oltre 60mila voli per 1 kg di miele. Per produrre un chilo di miele sono necessari quasi 60mila voli d’andata e ritorno dall’arnia ai fiori. Ogni alveare “bottina”, cioè, raccoglie il nettare per quasi 3mila ettari, il corrispondente di oltre 4mila campi da calcio. Per questo in un giorno le api di un alveare possono visitare fino a 225mila fiori. 3 km è il massimo raggio di volo intorno all’arnia. La velocità media di un’ape è di 24 Km orari e può arrivare fino a 29 Km orari.
Camminano più di noi!
Le api e gli altri insetti impollinatori giocano un ruolo essenziale negli ecosistemi: un terzo del nostro cibo dipende dalla loro opera di impollinazione.
Salviamo le api, salviamo noi stessi!
Con l’adesione al progetto sulla biodiversità di EcorNaturasì scuole.