Insieme al tecnico del Comune di Lucca è stata individuata l’area destinata al progetto.
Nei prossimi giorni seguirà comunicazione sulla data di preparazione del terreno… scaldate la vanga!!!
Questa l’area individuata:
Un progetto dell'Istituto Comprensivo Lucca 7
Insieme al tecnico del Comune di Lucca è stata individuata l’area destinata al progetto.
Nei prossimi giorni seguirà comunicazione sulla data di preparazione del terreno… scaldate la vanga!!!
Questa l’area individuata:
Inventare qualcosa di sana pianta.
Tra poco entreremo nella fase operativa. Chi ha un attrezzo/macchinario utile può farlo presente all’organizzazione o al proprio figlio/figlia.
Stiamo anche organizzando un calendario di attività…
REGOLAMENTO progetto “OLTRE L’ORTO”
GENERALITA’
Art. 1) L’orto, gli attrezzi e i suoi prodotti sono CONDIVISI tra tutti gli alunni e personale scolastico di tutta la scuola.
Art. 2) L’orto è BIOLOGICO: è vietato usare concimi, fertilizzanti, ammendanti chimici o industriali.
Art. 3) Anche se svolta all’aria aperta, l’attività dell’orto è UN’ATTIVITÀ DIDATTICA a tutti gli effetti in cui si apprende, ci si impegna, si viene valutati…
Art. 4) L’uso del materiale e delle attrezzature presenti negli spazi richiede un ATTEGGIAMENTO RISPETTOSO E RESPONSABILE da parte di adulti e ragazzi.
Art. 5) Eventuali danni riscontrati o arrecati ai sussidi, alle attrezzature e agli spazi adibiti all’attività progettuale, verranno segnalati al Dirigente scolastico e saranno sanzionati.
ALUNNI
Art. 6) Gli alunni potranno raggiungere gli spazi adibiti al “progetto orto” solo se ACCOMPAGNATI dall’insegnante.
Art 7) Gli SPOSTAMENTI da un locale all’altro dovranno essere svolti in maniera ordinata e silenziosa, nel rispetto del lavoro altrui.
Art. 8) Gli alunni dovranno, al termine di ogni attività, mettere a posto i sussidi utilizzati e lasciare puliti e in ORDINE gli spazi in cui hanno svolto le varie esperienze didattiche.
Art. 9) Durante le attività gli alunni dovranno seguire le INDICAZIONI delle figure adulte di riferimento e avere un comportamento corretto, senza prendere iniziative personali che potrebbero generare situazioni di pericolo per se stessi e per gli altri.
INSEGNANTI
Art. 10) L’insegnante dovrà indicare su apposito REGISTRO l’ora e il giorno, la classe o il gruppo di alunni che svolgerà l’attività del progetto, al fine di pianificare gli altri interventi didattici , evitando il sovraffollamento.
Art. 11) E’ dovere degli insegnanti avvertire il Dirigente di ogni situazione a RISCHIO per la salute e l’incolumità degli alunni.
a cura delle prof.sse Laura Dal Porto e Caterina Rao