I media parlano della festa “Comunità si diventa”

Ecco un elenco di link a cui potete accedere per leggere, vedere e commentare a proposito della festa degli orti “Comunità si diventa” organizzata il 5 maggio 2018 dai Comuni di Lucca e Capannori, Slow food per il progetto “Orti in condotta:

Comune di Capannori: SUCCESSO PER LA FESTA DEGLI ORTI DI LUCCA E CAPANNORI ALL’ORTO BOTANICO ALLA PRESENZA DEL FONDATORE E PRESIDENTE DI SLOW FOOD CARLO PETRINI

http://www.comune.capannori.lu.it/news/dettaglio/article/successo-per-la-festa-degli-orti-di-lucca-e-capannori-allorto-botanico-alla-presenza-del-fondatore/

Il Tirreno: Successo per la Festa degli Orti Ospite il fondatore di SlowFood

http://iltirreno.gelocal.it/lucca/cronaca/2018/05/06/news/successo-per-la-festa-degli-orti-ospite-il-fondatore-di-slowfood-1.16801473

I.I.S. Nottolini-carrara-Busdraghi: 5 MAGGIO: FESTA DEGLI ORTI DI LUCCA E CAPANNORI

http://www.politecnico.lucca.it/pvw/app/LUIT0002/pvw_sito.php?sede_codice=LUIT0002&page=2198395

Verde azzurro notizie: ‘ LA FESTA DEGLI ORTI DI LUCCA E CAPANNORI’

http://www.verdeazzurronotizie.it/la-festa-degli-orti-di-lucca-e-capannori/

Libero: Carlo Petrini, ospite a “Comunità si diventa”, la festa degli orti di Lucca e Capannori

http://www.loschermo.it/carlo-petrini-fondatore-e-presidente-di-slowfood-ospite-a-comunita-si-diventa-la-festa-degli-orti-di-lucca-e-capannori/

Noi web: La Festa degli Orti con le scuole; Comunità del cibo si diventa

http://www.noitv.it/2018/05/la-festa-degli-orti-con-le-scuole-comunita-del-cibo-si-diventa-209141/

Video di Slowfood Toscana: Comunità si diventa – la festa degli orti – Lucca e Capannori – 2018

https://vimeo.com/271545333

Noi TV: Festa degli Orti con le scuole; Comunità del cibo si diventa

https://www.youtube.com/watch?v=zZW3rSQQE0I

 

 

L’intervento della prof.ssa Melania Marsili

Durante la festa degli orti “Comunità si diventa”, i referenti di varie scuole hanno raccontato la loro esperienza di partecipazione al progetto “Orti in condotta”.

Per noi dell’istituto comprensivo “Lucca 7”, c’era la prof.ssa Melania Marsili che ha preparato una presentazione digitale in Power point sul nostro progetto “Oltre l’orto”:

Immagine della presentazione digitale del progetto “Oltre l’orto”

La potete scaricare qui:

http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/6%252Fd%252Fe%252FD.f388c13a35ea4aa4e615/P/BLOB%3AID%3D16514/E/pdf

Ecco una sintesi scritta dell’intervento della prof.ssa Melania Marsili sul progetto “Oltre l’orto” dell’istituto comprensivo Lucca 7.

  • Presentazione: Melania Marsili, referente progetto “Oltre l’orto” dell’I.C. “Lucca 7”, medie S. Maria a Colle (LU), nuova adesione ad “Orto in condotta”
  • Percorso di formazione per docenti: stimolante, gioioso, multitema, a carattere teorico-pratico.
  • Tutoraggio dei ragazzi dell’istituto agrario “Busdraghi” in alternanza scuola-lavoro, orientamento, peer education (coordinatore: Paolo Benedetti)
  • Collaborazioni interne: preside Anna Rugani, vice-preside Lucia Matteucci, tutto il corpo docenti (orto come strumento didattico, competenze trasversali: scelte consapevoli, ecologia, temi ambientali, nutrizione, progetto interdisciplinare: arte, tecnologia, lingue straniere, italiano, scienze, matematica), personale ATA, collaboratori scolastici.
  • Collaborazioni esterne: genitori di alunni (sito, aggiusta rete internet, presenza), nonni di alunni (aratura, fresatura, canne ai pomodori), mariti di docenti (compostiera), aziende esterne specializzate (Ortofruttuoso, zooagricola Vecchi), esperti agronomi (Emilio Bertoncini, Lucia Poaletti), concorso EcorNaturasì, scuola dell’infanzia per continuità verticale
  • Sito http://www.oltrelorto.it, competenze digitali, condivisione, suggerimenti, riproducibilità, traccia (ing. Daniele Luchi)
  • Sviluppi futuri: collaborazione con l’istituto per geometri (rilievi, cartografia), sviluppo di app, sensori nel terreno, riprese video per time-lapse, orto sinergico, estensione dell’orto nelle altre scuole, estensione del sito ad altre scuole (portale), impianto di irrigazione automatica collegato ad arduino, aiuola della rotazione triennale delle colture in modo medioevale, casetta per uccelli, piantumazione olivo contro la mafia, finanziamenti tramite bandi e PON…
  • Ringraziamenti per l’ottima esperienza, l’opportunità di esserci, per l’organizzazione che valorizza il lavoro dei singoli, ma ci fa sentire parte di una comunità.

 

I.C. “Lucca 7” presente alla festa degli orti scolastici

C’eravamo anche noi per la prima volta alla festa degli orti scolastici “Comunità si diventa”, organizzata dai Comuni di Lucca e Capannori, Slow Food per il progetto “orto in condotta”!

E abbiamo fatto un figurone, a partire dallo stand allestito magistralmente, in cui abbiamo mostrato tutti i nostri prodotti:

 

 

Il drappo di stoffa dipinto a mano da Isabella Leone capeggiava sul nostro stand.

I 2 tavoli del nostro stand allestito: a destra un prisma decorato con i disegni dei ragazzi, decorati con elementi naturali
Bancale di legno decorato contenente le fragole

 

Cassette di legno dipinte e decorate a mano contenenti le nostre piantine
Il cartellone dei ragazzi sull’orto didattico interdisciplinare
Un bellissimo cartellone in inglese sui prodotti della terra: “Fruit, vagetable, herbs”
La patata coltivata fuori suolo
Le nostre insalate, gli opuscoli, i libri e le fonti a cui ci ispiriamo per studiare
I nostri strumenti (annaffiatoio, spruzzette, vanghette…), le piantine nuove e i cartelloni sullo sfondo
Cassetta di legno contenente prezzemolo e prisma decorato su cartelloni in lingua straniera (inglese e spagnolo)
I vasi in cui crescono poesie e le nostre piantine

We love vegetables

Anche noi di  1’C diamo il nostro contributo alla mostra della festa degli orti con i nostri cartelloni, realizzati nelle ore di inglese con la prof.ssa Buchignani.

 

I disegni degli ortaggi sono stati preparati, ritagliati e incollati su questo cartellone.

 

Denso cartellone con disegni a matita della frutta, della verdura e delle erbe aromatiche, con didascalia in inglese. 

 

Cartellone con frutta estiva in inglese, perché ci siamo occupati anche della stagionalità

Fresh vegetables and aromatic plants

Noi della 1’B, divisi in piccoli gruppi, abbiamo preparato in classe alcuni cartelloni con la prof.ssa  Buchignani.

Questi sono solo alcuni, tutti insieme saranno esposti alla festa degli orti di sabato 5 maggio.

Cartellone che rappresenta i tipi di verdura in inglese

 

Cartellone in cui è presente anche un cruciverba a tema

 

Cartellone sulle piante aromatiche in inglese