Il tuo contributo è importante. Ne coglieremo insieme i frutti.
Ricorda che il tuo commento potrà essere anonimo oppure potrai indicare il tuo nome od un tuo “nickname”.
L’inserimento dell’email non è necessario.
Il tuo commento sarà moderato/approvato dall’editore, prima della pubblicazione.
Sotto la neve pane….
L’ho cercato perché non lo conoscevo proprio!
“Sotto la neve pane, sotto la pioggia fame“.
Ho scoperto che è un saggio detto che riassume l’esperienza dei nostri contadini in fatto di fenomeni meteorologici legati al raccolto.
Lo dice sempre la mia mamma…:)
La neve ingloba aria: mediamente su dieci parti di neve una è costituita da acqua e le altre nove parti sono costituite da aria.
Un manto nevoso alto un metro corrisponde ad una pioggia di 100 mm e su un mq occupa un volume pari a 100 litri di acqua.
La neve è una fondamentale riserva idrica: sciogliendosi lentamente favorisce l’assorbimento dell’acqua da parte del terreno